Un servizio specifico per realtà che operano nel Trentino Alto Adige nel settore del turismo e della ricezione, e in particolare alberghi, agriturismi, ristoranti, così come enti più strutturati quali aziende di promozione turistica, consorzi, associazioni di albergatori e operatori economici, società di impianti a fune e pro loco.
Nella mia decennale esperienza nel settore, tra cui l’importante esperienza del portale Il Trentino dei Bambini (di cui sono ideatrice e responsabile), ho capito che solo raccontando in maniera efficace la propria realtà è possibile invogliare gli utenti a visitarla o sperimentarla.
È quindi importante avere testi:
- coinvolgenti e appassionati
- brevi ma con tutte le indicazioni utili
- con precise indicazioni di quello che si può fare sul territorio e nei dintorni
Spesso si pensa che sia sufficiente rifare un sito internet, puntando su una grafica accattivante e su fotografie d’impatto. Un passo importante, certo; ma se i testi non sono all’altezza, l’attenzione dell’utente viene catturata solo in parte. Ed è un vero peccato, perché magari lo si perde proprio per questo.
Questo servizio comprende:
- una chiamata conoscitiva per capire la mole del lavoro, cui seguirà il preventivo
- un incontro dal vivo per fissare degli obiettivi e visitare la struttura o all’ambito territoriale coinvolto
- la consegna dei testi pattuiti via email, nel formato concordato
Info utili
Il costo del servizio varia dalla mole di lavoro richiesta, dalle pagine e dai servizi da riscrivere, dall’impegno che implica visitare il territorio d’ambito per raccontare all’utente un’esperienza reale.
Si parte dai 600 euro, da pagare interamente prima dell’inizio del lavoro. I tempi per la consegna sono di circa due settimane dal pagamento della fattura. Prossima disponibilità: novembre 2018
Per contattarmi scrivi a silvia.conotter@gmail.com, oppure chiamami al 349.7774097. Prima però dai un’occhiata alle domande frequenti che trovi qui sotto: potrai trovare già delle risposte utili alle tue curiosità.
FAQ
Perché il servizio si chiama 1.0?
Perché gioca sull’analogia di web 2.0: in questo caso non c’è molto di innovativo, si tratta di scegliere le parole giuste e comunicare in maniera efficace una determinata realtà. Hai bisogno di un’analisi approfondita della tua comunicazione (on e off line)? Allora potrebbe interessarti il mio servizio COMUNICAZIONE 2.0. Vuoi dare vita ad eventi originali, di grande qualità? Allora dai un’occhiata al mio servizio EVENTI 3.0. Vuoi realizzare progetti molto innovativi? Il mio servizio PROGETTI 4.0 potrebbe essere perfetto per te.
Nel prezzo è previsto anche il caricamento dei contenuti sul mio sito internet?
No, ma se ti è utile possiamo concordare anche questo servizio. Sono in grado di intervenire senza problemi sui principali sistemi di back office. Mi è sufficiente avere i codici di accesso da parte di chi ha creato o gestito il sito.
Perché è necessario che tu venga a vedere la mia realtà?
Perché non si può scrivere di qualcosa che non si conosce o di cui si è solo sentito parlare. Chi scrive testi a distanza può contenere i costi, ma allo stesso tempo “contiene” anche la qualità.
Oltre ai testi ho bisogno anche di un fotografo, chi mi consigli?
La mia fotografa di fiducia è Roberta Pisoni, che ha scattato tra l’altro le fotografie di questo sito, ma posso consigliarti anche altri professionisti a seconda del tipo di fotografie di cui hai bisogno.